
In questo report vedrai come la manipolazione dei mercati avviene a tutti i livelli e che anche le insospettabili commodity vengono manipolate senza pietà da hedge funds con enormi portafogli.
Siamo propensi a pensare che il mercato sia fondamentalmente un luogo giusto, dove ci sono tanti attori che scommettono sull’andamento dei prezzi. Qualcuno ha delle informazioni migliori di altri, ma fondamentalmente nessuno può influenzare il maniera sostanziale il mercato perché è troppo liquido, ci sono troppi attori. Ebbene questo è assolutamente falso.
Il mercato delle commodity non è da meno e oggi vedremo in che modo il cacao è stato manipolato per anni mentre migliaia di traders e piccoli contadini subivano le conseguenze di ciò.
Si chiama Anthony Ward, il finanziere che nell’estate 2002 ha acquistato 204 tonnellate di cacao (il 15% della produzione mondiale di cacao dell’epoca) per controllarne il prezzo, farlo salire e rivenderlo. All’epoca il cacao raggiunse i livelli di prezzo più alti dal 1977 (solo nel 2008 sono stati superati). Si raggiunsero addirittura i 3000 dollari all’ICE di New York, dove si scambia il cacao.
Dopodiché nel 2010 lo stesso speculatore ha condotto una medesima speculazione (214 tonnellate) proprio sul mercato del cacao. Il cacao è stato conservato per mesi in magazzini situati in Olanda per poi essere venduto alla fine dell’anno generando un aumento del prezzo molto sostanzioso. Il suo hedge fund, Armajaro, che si occupa solo di speculare su caffè e cacao, ha praticamente condotto un’operazione di manipolazione dei prezzi miliardaria. Non ci vuole un genio per capire che questo attore manipola i prezzi ogni volta che ne ha l’occasione.
Questi sono stati gli eventi più clamorosi, ma posso assicurarti che ogni singolo giorno avviene una quotidiana e fruttuosa manipolazione del mercato del cacao, del caffè e di qualsiasi altra commodity. In ogni settore ci sono grandi operatori che manipolano i prezzi a proprio vantaggio. Questi attori creano il proprio mercato.
Se non ci credi chiedilo agli operatori del cacao in Ghana che hanno espulso l’hedge fund Armajaro dal Ghana Cocoa Board per aver contrabbandato enormi quantità di cacao dalle frontiere del Ghana a quelle della Costa d’avorio dove il cacao costava di più. Un giornalista filmò l’attività di contrabbando di un esponente di questo hedge fund. Al caso si aggiunga anche il governo britannico è intervenuto in favore di questo hedge fund in quanto era donatore al partito conservatore.
Se questa non è manipolazione dei mercati allora non saprei proprio cosa dire….
Successivamente la Armajaro ha stretto un accordo con il governo di St Vincent and the Grenadines: l’hedge fund avrebbe fornito training e sostegno ai contadini di cacao del luogo in cambio del diritto di esclusività sull’acquisto del cacao. Ovviamente l’obiettivo era quello di acquistarlo in anticipo e manipolare ancora una volta i prezzi.
Ogni volta che Armajaro ha manipolato i prezzi ha acquisito tutto il profitto. I contadini del Ghana e della Costa d’avorio (insieme producono il 60% del cacao mondiale) non hanno visto un solo centesimo di queste speculazioni.
Come Puoi Trarre Profitto anche se le Commodity sono Tutte Manipolate
In ogni settore c’è sempre qualche gruppo che manipola i prezzi, nessun settore è spurio da grandi attori con enormi portafogli che giocano sporco. Questo discorso vale soprattutto nelle commodity.
Non ci sono molte commodity che vengono scambiate con i contratti futures. Se ne contano una quindicina in tutto. Eppure i prodotti scambiati ogni giorno sui mercati sono migliaia. Si pensi all’olio d’oliva o all’olio di cocco. Tuttavia questi prodotti non vengono scambiati sotto forma di futures. Questo per dire che alla fine i settori sono pochi e in quei pochi settori si concentrano i manipolatori dei prezzi.
Le commodity scambiate sono cacao, caffè zucchero, cotone, soya, grano, riso, olio di palma (solo alla borsa della Malesia), suini, bovini e qualche altro prodotto. Ecco perché è così semplice manipolarle.
Ma come fa un piccolo trader a guadagnare in un mercato in cui i prezzi vengono quotidianamente manipolati? E’ evidente che in un contesto del genere ogni analisi di trading si rivela sistematicamente sbagliata.. Poi ci si domanda come mai il 90% dei traders è sempre in perdita…… in verità è abbastanza evidente. Alla maggioranza dei piccoli traders mancano le informazioni del puzzle che gli permettono di capire quando un mercato è manipolato.
In realtà il metodo di trading che uso io non va contro i grandi manipolatori, sarebbe impossibile. L’unica possibilità che hai è quella di seguire la loro scia e tradare al riparo, sotto le loro ali. E’ molto più semplice di quanto si creda, basta sapere come ragionano e come seguire le loro orme. Infatti questi grandi traders lasciano tracce sui mercati e quello che dobbiamo fare noi è seguire tali tracce.
Ovviamente non sono stato io ad inventare questo metodo, ma trova origine negli studi condotti da Wyckoff, Livermore e la cosiddetta scuola classica, quella che ormai i traders moderni hanno completamente dimenticato.
La manipolazione dei mercati si verifica in tutti i settori dalle commodity, alle equities fino alle valute. In pratica nel mondo della speculazione finanziaria ci sono 4 attori fondamentali. L’1% che manipola i prezzi, il 3% che segue le tracce dei manipolatori, un 6% di traders che sopravvive grazie alle statistiche e a un perfetto money management e il 90% che perde tutto o non ha guadagni sostanziali e sul lungo periodo.